Relatori

Scopri le voci di questa prima edizione del Fashion for Future

ROMEO BANDINELLI

Romeo Bandinelli, professore associato di Ingegneria Industriale presso l’Università degli Studi di Firenze e referente scientifico di Fashion for Future, è esperto nei settori della supply chain, della gestione del ciclo di vita del prodotto, delle politiche di innovazione e del miglioramento della gestione dei processi.

WALTER LUTZ

Walter Lutz, con oltre 20 anni di esperienza come Direttore Innovazione presso EURATEX e Segretario Generale di Textile ETP, possiede una vasta conoscenza e una rete di contatti senza pari nell’ecosistema europeo dell’innovazione tessile. Ha coordinato con successo progetti UE, organizzato eventi e pubblicazioni, ed è membro di comitati consultivi di rilievo.

LUCA SBURLATI

Luca Sburlati, torinese, sposato con due figlie, è laureato in scienze politiche internazionali all’Università di Torino ed ha un Executive MBA in Bocconi a Milano.

Dal 2012 in Pattern, di cui è oggi Amministratore Delegato di Gruppo, ha contribuito in questi anni a rendere questa azienda leader nella progettazione e produzione dei capi sfilata per i più importanti brand del lusso. Dal 2017 ha collaborato al processo di crescita aziendale, dalla quotazione in Borsa sul mercato Milano Stock Exchange all’acquisizione di 12 aziende sul territorio italiano che ad oggi compongono il Gruppo Pattern: Il primo Polo Italiano della Progettazione e Produzione di Lusso.

Luca ha precedentemente lavorato nel gruppo Azimut-Benetti in qualità di CEO del marchio Atlantis ed in precedenza ha una carriera direttiva in ambito HR/Training in alcune importanti aziende internazionali.

Il suo credo è mixare design, tecnologia e sostenibilità con la manifattura data dalle straordinarie competenze artigiane italiane.

ANTONIO SIGISMONDI

Antonio, all’inizio della sua carriera, ha avviato una startup digitale acquisita da Temera. In seguito è diventato uno dei partner di Temera e attualmente è membro del team di Key Management.
Ha maturato oltre 10 anni di esperienza nei processi dell’industria della moda, ricoprendo ruoli di gestione in diversi progetti RFID – IoT.
Antonio è stato Head of Products, occupandosi delle attività di gestione del ciclo di vita del prodotto in diverse fasi, dall’MVP allo scale-up e guidando diversi team di sviluppo.
A partire dal 2019, ha guidato lo creazione di t!Care, il modulo di sostenibilità della suite di Temera.
Oggi Antonio ricopre il ruolo di Head of Presales Consultancy Team e Account Manager, gestendo iniziative di tracciabilità e sostenibilità.
Parla italiano e inglese in modo fluente.

ANTONELLA VITIELLO

Antonella Vitiello laureata in Architettettura dell’Ingegneria Edile è stata a lungo docente presso l’Università degli Studi di Firenze. Da 10 anni ricopre il ruolo di Technical Manager presso il MITA, prestigioso Istituto Tecnico Superiore (ITS) altamente professionalizzante nell’ambito della moda, nato per dare ai giovani diplomati opportunità di lavoro qualificato nel settore made in Italy.

MATTEO SGATTI

Matteo Sgatti, Regional Sales Manager del Gruppo Remira. Ha un’esperienza di Business Development Manager con una comprovata storia di lavoro nel campo dell’informatica e dei servizi. È esperto di negoziazione, gestione, Software as a Service e prevendita.

ENRICO BANCHELLI

Enrico Banchelli, direttore generale presso PIN con un’esperienza di lavoro nel settore della ricerca e della formazione. È esperto in pianificazione e sviluppo aziendale, gestione dell’innovazione, gestione di progetti e gestione generale.

FABRIZIO PALTRINIERI

Fabrizio Paltrinieri ha conseguito la laurea in ingegneria gestionale al Politecnico di Milano ed è subito diventato appassionato del mondo dell’ICT, a cui ha dedicato l’intera carriera professionale fino ad oggi.
Esperto di ICT nel settore della moda e del lusso, collabora da più di 5 anni con Deda Stealth, una software house italiana leader nello sviluppo e nell’implementazione di soluzioni ERP complesse per le operazioni nel settore della moda

Vuoi partecipare all'evento?

Vuoi partecipare a questa o alle prossime edizioni? Scrivici

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website.